Negli ultimi anni, il benessere psicologico è finalmente entrato al centro del dibattito pubblico, anche grazie a misure di sostegno come il Bonus Psicologo. Introdotto per la prima volta nel 2022, questo incentivo statale ha rappresentato un importante passo avanti nel riconoscimento della salute mentale come parte integrante della salute complessiva della persona.
Che cos’è il Bonus Psicologo
Il Bonus Psicologo è un contributo economico promosso dallo Stato per sostenere i cittadini che desiderano intraprendere un percorso di psicoterapia, ma che si trovano in difficoltà economiche. L’obiettivo è favorire l’accesso a servizi di salute mentale soprattutto in seguito agli effetti negativi della pandemia, dello stress lavorativo e delle difficoltà personali che sempre più persone si trovano ad affrontare.
Il bonus è destinato a tutti i cittadini con un ISEE inferiore a una certa soglia (ad esempio, 50.000 euro per il 2025) e permette di ottenere un rimborso per le sedute effettuate con (esclusivamente) psicoterapeuti iscritti all’albo e abilitati.
Cosa permette
Il bonus copre un numero limitato di sedute con un professionista, con importi variabili in base alla fascia ISEE del richiedente. Questo sostegno ha reso possibile, per molti, iniziare o proseguire un percorso terapeutico, aiutando a gestire ansia, depressione, stress da lavoro, traumi ecc..
Tuttavia, nonostante il valore e la diffusione del Bonus Psicologo, la misura ha limiti importanti.
Il limite del Bonus: non copre tutte le richieste
Ogni anno, le domande superano di gran lunga i fondi disponibili. Questo significa che molti cittadini restano esclusi, nonostante avrebbero diritto o necessità di ricevere supporto psicologico. Inoltre, anche chi riesce a ottenere il bonus, spesso si trova a coprire solo una parte del percorso terapeutico necessario.
Una nuova possibilità: richiedere i voucher IOOK tramite l’azienda
Per rispondere a questo bisogno crescente di accesso alla salute mentale, oggi esiste una nuova opportunità: chiedere alla propria azienda di acquistare i voucher IOOK. Si tratta di buoni deducibili che le imprese possono acquistare per offrire ai propri dipendenti sedute di supporto psicologico o psicoterapia in presenza, su tutto il territorio nazionale.
Questa soluzione consente di:
- Ampliare l’accesso alla salute mentale anche a chi è rimasto escluso dal bonus statale;
- Promuovere un ambiente di lavoro più sano, attento al benessere emotivo delle persone;
- Offrire un beneficio concreto e fiscalmente vantaggioso per le aziende (i voucher sono deducibili dal reddito d’impresa).
- Ampliare l’accesso al benessere psicologico anche ai propri figli, coniugi e familiari a carico perchè i voucher IOOK sono spendibili anche da ques’ultimi.
Compila la form: Richiedi bonus psicologo con IOOK
Per le aziende: come acquistare? www.iook.it/aziende
Per info scrivi a: [email protected]
0 Commenti